TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

24.03.2025

Nuovo impulso al Parc Ela Trek

Il Governo retico ha approvato un contributo cantonale pari a 297'217 franchi per sostenere l'ampliamento del progetto di sviluppo regionale (PSR) Parc Ela Trek, promosso dall'associazione PSR Parc Ela Trek.

Il finanziamento cantonale è subordinato alla concessione di un contributo federale di 371'521 franchi, a fronte di costi complessivi sussidiabili pari a 928'803 franchi.

Il progetto Parc Ela Trek, già sostenuto in precedenza nel febbraio 2021 e nel febbraio 2023, punta a valorizzare il territorio del Parco naturale regionale Parc Ela attraverso un sentiero escursionistico a lunga percorrenza.

L'intervento attuale prevede l'integrazione di due nuovi sottoprogetti: "Agriturismo Aclas Dafora" e "Bed & Breakfast (B&B) Chesa sut Baselgia Stugl".

In origine, il Parc Ela Trek contava 18 tappe, con una sosta prevista sull'alpe Sanaspans.

Tuttavia, a causa dell'indisponibilità della struttura per il pernottamento, il percorso è stato temporaneamente accorciato, terminando alla tappa 17 a Lenzerheide/Lai.

Con il recupero e la ristrutturazione della capanna Aclas Dafora ad Alvaneu, sarà ora possibile ripristinare l'itinerario originario con tutte le 18 tappe.

La capanna sarà rinnovata con un ampliamento minimo della zona stalla, offrendo 16 posti letto suddivisi in due stanze.

La gestione futura sarà quella di un rifugio senza servizio di ristorazione, dove gli escursionisti potranno acquistare prodotti locali, tra cui formaggio d'alpe e semilavorati per il trekking, sviluppati nell'ambito del PSR Parc Ela Trek e in collaborazione con il PSR Genusswelt.

Questo intervento rafforza l'offerta turistica del Parc Ela, promuovendo un turismo sostenibile legato alla natura, alla cultura alpina e alla valorizzazione dei prodotti locali.

Articolo a cura della Redazione.

Iscrizione alla Newsletter