14.04.2025
Sessant'anni di Merlot tra arte e vino
Sessant'anni fa, Mario Matasci decise di imbottigliare un Merlot giovane e fruttato; era il 1964 e nessuno poteva immaginare che quel gesto avrebbe dato vita a un'icona del vino svizzero: il Selezione d'Ottobre, primo Merlot ticinese a superare le Alpi.
Simbolo di convivialità e "dolce vita", ha raccontato per decenni l'anima del Ticino, accompagnando generazioni di appassionati con la sua autenticità.
Oggi Matasci Vini celebra questo traguardo con una veste rinnovata e una grande novità: il Selezione d'Ottobre Bianco.
La linea si presenta con un'immagine fresca e contemporanea, in cui etichette e capsule sono animate da vivaci spruzzi di rosso, blu e oro.
Un omaggio al passato, ma con lo sguardo rivolto al futuro, coerente con la filosofia aziendale che unisce vino e arte.
Grande protagonista dell'anniversario è proprio il nuovo Bianco: una raffinata interpretazione del Merlot ticinese, vinificato in bianco con pressatura diretta e tecnica del salasso, fermentato a 18°C per 18 giorni e affinato per tre mesi in acciaio inox.
Ne nasce un vino fresco e minerale, con note di frutta gialla matura, leggere sfumature floreali e un finale equilibrato e persistente.
Perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri, rappresenta una proposta moderna e versatile.
Accanto a lui, completano la gamma il Classico, giovane e fruttato, e la Riserva, elegante e strutturata, affinata almeno 18 mesi, anche in botte di castagno.
Tre anime, una sola eccellenza.
A suggellare questo anniversario, Matasci ha prodotto un video animato con la tecnica del collage digitale, omaggio ironico ed evocativo a sei decenni di storia.
L'intera linea è in degustazione presso il Wine Store di Tenero, in via Verbano 6: un viaggio tra tradizione, territorio e un tocco di pop contemporaneo.
Per ulteriori informazioni
www.matasci-vini.ch
Articolo a cura di Sabrina Migani