TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

12.04.2025

Nuova teleferica per l'Alp Flimserstein

Il Governo grigionese ha ufficialmente garantito al Comune di Flims un importante sostegno finanziario per la realizzazione di un nuovo impianto a fune, destinato a sostituire la storica «teleferica per il latte» che collega Fidaz all'Alp Flimserstein.

Il contributo cantonale ammonta a un massimo di 569'600 franchi, subordinato all'erogazione di un contributo federale di 587'400 franchi, per un totale di 1'780'000 franchi in costi computabili.

La teleferica attuale, in funzione da oltre mezzo secolo, collega Fidaz alla stazione a monte nei pressi dell'Alp Sura, situata a 2054 metri di altitudine.

Questo impianto rappresenta un'infrastruttura essenziale per l'attività agricola alpestre della regione, garantendo il trasporto di merci e prodotti caseari in una zona montana altrimenti di difficile accesso.

Tuttavia, con il passare degli anni, la teleferica ha raggiunto il limite della propria durata di vita tecnica.

I pezzi di ricambio non sono più disponibili, e l'impianto non risponde più agli standard attuali in termini di sicurezza e funzionalità.

In questo contesto, la sostituzione dell'impianto è diventata non solo opportuna, ma necessaria, per assicurare il futuro delle attività agricole dell'Alp Flimserstein.

Il progetto prevede la costruzione di un nuovo impianto che non solo supporterà le esigenze dell'economia alpestre, ma sarà utilizzato anche a scopi turistici nei periodi in cui non è impiegato per il trasporto agricolo.

Il servizio turistico sarà limitato ai mesi da metà maggio a fine ottobre, contribuendo così anche alla valorizzazione sostenibile del territorio.

Questo intervento rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra livelli istituzionali e di attenzione concreta al sostegno delle attività tradizionali nelle regioni di montagna, con uno sguardo attento alla sicurezza, all'efficienza e alla multifunzionalità degli impianti alpini.

Articolo a cura della Redazione.

Iscrizione alla Newsletter