TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

17.04.2025

Località sciistiche svizzere al top

La stagione invernale 2024/25 si chiude con un bilancio più che positivo per le funivie svizzere.

Secondo l'ultima analisi di Seilbahnen Schweiz (SBS), da inizio stagione fino alla fine di marzo si è registrato un aumento del 12% nel numero di visitatori rispetto all'anno precedente e addirittura del 20% rispetto alla media degli ultimi cinque anni.

Il periodo natalizio e di Capodanno ha segnato un picco di affluenza con un +24% di ingressi rispetto all'anno scorso.

Anche le settimane bianche scolastiche (16 gennaio-15 marzo) hanno avuto un'ottima performance con un incremento del 10%.

Le condizioni meteo favorevoli nei fine settimana e le piste ben preparate, grazie alla neve artificiale e alle temperature notturne fredde, hanno contribuito in modo decisivo al successo della stagione, nonostante l'inverno sia stato insolitamente secco.

L'aumento delle presenze è stato registrato in tutte le regioni, con numeri particolarmente alti nelle Alpi vodesi e friburghesi (+29%), nella Svizzera centrale (+20%) e nell'Oberland bernese (+18%).

Le località più piccole e a quote più basse, spesso apprezzate dalle famiglie, hanno beneficiato in modo speciale delle buone condizioni, mostrando crescite sopra la media.

Anche in base alla dimensione economica delle aziende si notano differenze: le piccole imprese (fino a 2 milioni di franchi di fatturato) hanno visto un +20% di affluenza, le medie (+18%) e le grandi (+8%).

Secondo quanto evidenziato nel rapporto, le stazioni di dimensioni contenute svolgono un ruolo chiave nella promozione degli sport invernali e rappresentano un'offerta di qualità, particolarmente apprezzata da un pubblico familiare.

Il confronto con il quinquennio precedente conferma il trend positivo: a livello nazionale si registra un +20%, con il Ticino in testa (+35%).

Molte stazioni restano aperte fino a Pasqua e oltre.

Il rapporto finale della stagione verrà pubblicato a maggio.

Articolo a cura della Redazione.

 

Iscrizione alla Newsletter