TUTTE LE NEWS / DETTAGLIO NEWS

04.09.2025

Meno burocrazia per le aziende agricole

Una firma che segna una svolta; oggi, durante la seconda tavola rotonda sui controlli, il Consigliere federale Guy Parmelin ha siglato un piano d'azione con Uffici federali, Cantoni e organizzazioni private.

Obiettivo: tagliare la burocrazia e semplificare la vita degli agricoltori.

Il progetto nasce dopo la prima tavola rotonda del novembre 2024, che aveva riunito l'Unione svizzera dei contadini, organizzazioni label, organi di controllo, rappresentanti del commercio al dettaglio e vari Uffici federali.

Da allora, un lavoro congiunto ha portato a un documento condiviso che punta a rendere più snello il sistema dei controlli.

Il cuore del piano è chiaro: un solo controllo di base all'anno per ogni azienda agricola.

Niente più verifiche duplicate.

Lo scambio di dati tra autorità sarà potenziato e i controlli saranno meglio coordinati.

Si prevede anche di ridurre quelli legati alle prime notifiche per i pagamenti diretti, ma serve ancora il via libera del Consiglio federale.

I controlli basati sul rischio, però, resteranno una priorità.

Il primo bilancio arriverà nel 2027, quando l'UFAG verificherà i progressi nell'attuazione del piano.

Intanto, il pacchetto di ordinanze agricole 2026 porterà nuove misure di semplificazione.

Tutto questo avverrà prima della Politica agricola 2030+ (PA30+), che aprirà una nuova fase di modernizzazione per il settore.

Articolo a cura della Redazione.

Iscrizione alla Newsletter