04.02.2025
Vinitaly 2025
Vinitaly, la prestigiosa fiera internazionale del vino e dei distillati, giunta alla sua 57ª edizione, si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile 2025.
Quest'anno, l'evento introduce una significativa novità: uno spazio dedicato ai vini "NoLo", ovvero a bassa gradazione alcolica o completamente dealcolati.
La decisione di includere i vini NoLo riflette l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, sempre più orientati verso scelte salutari e consapevoli.
Durante Vinitaly 2025, sarà allestita un'Enoteca dedicata ai vini dealcolati, offrendo ai visitatori la possibilità di degustare una selezione di queste proposte innovative.
Inoltre, nel padiglione Mixology, i vini NoLo saranno protagonisti di cocktail creativi, dimostrando la loro versatilità nel mondo della miscelazione.
Il programma prevede anche due focus tematici: "Zero alcol e attese del mercato" (8 aprile) e "Tecnologia 0.0: produzione e innovazione a confronto" (9 aprile); questi incontri approfondiranno le dinamiche di mercato e le innovazioni tecnologiche legate alla produzione di vini dealcolati.
La crescente domanda di vini a bassa o nulla gradazione alcolica è una tendenza globale.
Anche in Svizzera, il mercato dei vini senza alcol sta conoscendo una significativa espansione.
La crescente sensibilità verso il benessere e la salute ha spinto molte aziende vinicole svizzere a sperimentare e a produrre alternative senza alcol che mantengano il carattere e la complessità sensoriale dei vini tradizionali.
La Svizzera, con il suo rigore nella qualità dei prodotti e nella sperimentazione enologica, sta diventando un punto di riferimento anche nel settore dei vini dealcolati.
Alcuni produttori elvetici stanno già partecipando a fiere internazionali per presentare le loro creazioni, sfruttando tecnologie avanzate per la rimozione dell'alcol senza compromettere gli aromi e la struttura del vino.
Per ulteriori informazioni
www.vinitaly.com
Articolo a cura di Alberto Bresesti per www.bkn.digital, società informatica svizzera.