24.06.2025
Turismo 2024: spese in forte crescita
Nel 2024, la spesa turistica ha continuato a crescere sia in Svizzera che all'estero, con un aumento più marcato per i residenti svizzeri in viaggio oltreconfine.
Le spese complessive dei residenti svizzeri all'estero hanno raggiunto i 18,9 miliardi di franchi, in aumento del 7,8% rispetto al 2023.
Le entrate generate dai turisti stranieri in visita in Svizzera sono salite del 2,2%, attestandosi a 19,6 miliardi di franchi.
Questo divario ha inciso sulla bilancia turistica, che pur restando positiva si è ridotta a un saldo di 720 milioni di franchi.
I viaggiatori stranieri hanno continuato a frequentare la Svizzera, determinando un aumento dei pernottamenti sia nel settore alberghiero sia in quello paralberghiero.
Le entrate legate ai soggiorni con pernottamento, inclusi viaggi di studio e cure ospedaliere, sono cresciute del 3,6%.
In particolare, la presenza di studenti stranieri e pazienti non residenti ha contribuito alla stabilità del comparto.
Al contrario, le entrate da soggiorni senza pernottamento sono leggermente diminuite dello 0,3%, soprattutto a causa del calo del 3,5% nelle gite giornaliere e nel turismo di transito.
Tuttavia, i consumi dei frontalieri e dei titolari di permessi a breve termine sono aumentati del 4,6%.
Le spese per i soggiorni con pernottamento all'estero da parte dei residenti svizzeri sono cresciute del 7,2%, raggiungendo i 13,2 miliardi di franchi, pari a quasi il 70% della spesa turistica totale in uscita.
In forte espansione anche il turismo degli acquisti, aumentato del 9,4%, con una spesa di 5,7 miliardi per soggiorni senza pernottamento.
Questi dati, pubblicati il 23 giugno 2025 dall'Ufficio federale di statistica (UST), evidenziano una dinamica in cui la domanda turistica svizzera all'estero cresce più rapidamente rispetto all'attrattività del Paese per i visitatori stranieri, con un impatto diretto sulla bilancia economica del settore turistico.
Articolo a cura della Redazione.